“L’integrazione dell’Intelligenza Artificiale Generativa nella valutazione universitaria online: il caso studio di un insegnamento di Docimologia”, il titolo della ricerca presentata da alcuni componenti del CREDDI presente ad ASDUNI

Venerdì 27 giugno Federica Emanuel, Matteo Adamoli e Paolo Raviolo hanno partecipato al 6° Convegno Nazionale sul Faculty Development, presso l’Università di Genova, con la collaborazione di ASDUNI (Associazione Italiana per la Promozione e lo Sviluppo della Didattica, dell’Apprendimento e dell’Insegnamento in Università).
Il loro intervento, dal titolo “L’integrazione dell’Intelligenza Artificiale Generativa nella valutazione universitaria online: il caso studio di un insegnamento di Docimologia” ha presentato la sperimentazione condotta nell’ambito del progetto PRIN AcOnHE – Active Online Assessment in Higher Education, focalizzata sull’integrazione dell’Intelligenza Artificiale Generativa nei processi valutativi. La ricerca, sviluppata all’interno dell’insegnamento di Docimologia (LM-85), ha previsto l’individuazione di una Knowledge Base e l’implementazione di un’interfaccia API (Application Programming Interfaces) per analizzare e valutare le esercitazioni degli studenti in modo rapido ed efficiente. Sono stati esaminati oltre 300 elaborati rilevando una coerenza superiore all’85% tra le valutazioni generate dall’IA e quelle attribuite dal docente. I risultati sottolineano l’importanza di sostenere iniziative di Faculty Development sulla AI literacy al fine di integrare l’AI in modo consapevole e riflessivo nella pratica valutativa, promuovendo una cultura della valutazione trasparente, dialogica e supportata dalle tecnologie.